Letture facoltative 11
Letture (facoltative) 11
La scuola che ho sempre sognato (senza pensare che potesse esistere)
La lettura (facoltativa) che vi propongo è tratta da Rubem Alves, La scuola che ho sempre sognato, senza immaginare che potesse esistere, pubblicato in traduzione italiana dalla EMI nel 2003.
L’autore (1933-2014), filosofo, teologo, psicanalista, pedagogista, è una delle più eminenti figure intellettuali del Brasile contemporaneo. Scrittore accattivante e acuto quanto profondo, sa magistralmente pro-vocare al pensiero in prima persona anche nei suoi lavori sull’educazione, che si mantengono nell’alveo di quella tradizione di pedagogia libertaria assai viva nei paesi di lingua spagnola e portoghese.
La lettura è assai lunga, ma vale il piccolo sforzo che richiede…
I files allegati sono tratti da pagine che ho letto e studiato, malamente segnate da sottolineature e glosse, come uso fare... Mi raccomando alla vostra pazienza. E, come sempre, Buona lettura!
La scuola che ho sempre sognato, senza immaginare che potesse esistere.