Funzionigramma

 

PREMESSA

L’Istituto Comprensivo è un sistema organizzativo complesso che deve essere gestito in modo coerente, flessibile e con modalità operative che consentano di far fronte alle molteplici situazioni, al fine di assicurare un servizio efficiente ed efficace.

L’Organigramma e il Funzionigramma consentono di descrivere l’organizzazione dell’Istituto; essi rappresentano una mappa delle competenze e responsabilità dei soggetti e delle funzioni specifiche, rendendo chiaro il processo di governo della scuola.

Il Dirigente Scolastico, gli organismi di gestione e tecnici (Consiglio di Istituto, Collegio Docenti e Consigli di Intersezione, Interclasse e Classe), il gruppo di middle management (collaboratore del DS, Fiduciari o responsabili di plesso, Funzioni strumentali e DSGA), i singoli docenti collaborano tra loro, con le famiglie e con il territorio per offrire un servizio di qualità.

La comunità scolastica ha come principio fondamentale la collegialità, la condivisione e l’impegno di ciascuno, nel rispetto dei ruoli e dei diversi livelli di responsabilità.

Il Funzionigramma  si differenzia dall’organigramma poichè alla semplice elencazione dei ruoli dei diversi soggetti, aggiunge anche una descrizione dei compiti e delle funzioni degli stessi. 

E’ definito annualmente con provvedimento dirigenziale e costituisce allegato al PTOF.

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI E ORGANIGRAMMA ORGANIZZATIVO

https://www.montescuole.edu.it/amministrazione-trasparente?categoria=20401&cerca=&storico=&aoo=

Allegati

Organigramma_funzionale_IC-Sansovino_a.s._2024_2025_SITO_2.pdf

File PDF

Organigramma funzionale IC Sansovino A.S.2023/2024

File PDF

FUNZIONIGRAMMA_a.s._2022_2023_signed.pdf

File PDF

Ultima revisione il 30-07-2025