VALUTAZIONE EDUCATIVA
"Fa quel che può, quel che non può, non fa"
(Alberto Manzi)
La Scuola tiene conto dei punti di partenza dei singoli alunni al fine di individuare il percorso di personalizzazione di ciascuno; utilizza la valutazione intermedia come strumento formativo per calibrare in modo più opportuno il suo intervento; verifica, al termine del percorso, i risultati conseguiti, rapportandoli alle possibilità di apprendimento.
Documenti allegati:
Certificazione competenze PRIMARIASECONDARIA.pdf
Criteri e modalità di valutazione scolastica.pdf
Rubrica per la valutazione dell'Educazione Civica.pdf
Schede di valutazione del percorso formativo Scuola dell'Infanzia.pdf
Griglie di valutazione Scuola Primaria e Secondaria I Grado: